Visualizzazione di 15 risultati
-
In offerta!
-
Carciofotto sotto Olio al Timo e Limone
6,70€Il carciofo bianco è una varietà di carciofo fra le più insolite della penisola.
E’ un carciofo di colore chiarissimo e numerose sono le caratteristiche che lo rendono versatile.
La colorazione tenue, la dolcezza e la straordinaria delicatezza delle foglie interne sono solo alcune delle peculiarità che lo rendono un ottimo carciofo. Il profumo è intenso, la consistenza carnosa e tenera e allo stesso tempo croccante, e con l’aggiunta del timo e della buccia di limone si crea il giusto equilibrio tra acidità e dolcezza.
Il carciofo sott’olio si sposa con tutto. È la soluzione migliore per poter conservare quest’ottima verdura anche fuori stagione. Ideale da servire come antipasto, come aperitivo o contorno, ottimo anche per la preparazione di bruschette e di finger food. -
Cipolla Rossa al vino Merlot
5,68€Cipolla rossa di Tropea e cipolla rossa di Cannara: due ortaggi d’eccellenza che vengono selezionati e utilizzati in base alla stagione.
La CIPOLLA ROSSA DI TROPEA è tra i prodotti più interessanti del panorama agricolo italiano. Coltivato lungo la fascia tirrenica, è un ortaggio molto versatile, dolce e con una croccantezza inimitabile.
La CIPOLLA ROSSA DI CANNARA, vero e proprio gioiello della produzione agricola umbra, ha qualità e proprietà assolutamente uniche ed eccellenti, a cominciare dalla dolcezza e tenerezza della sua polpa.
Lo ZUCCHERO DI CANNA che utilizziamo è uno zucchero biologico grezzo ottenuto direttamente dal succo estratto dalla canna mediante operazioni artigianali, senza ricorrere all’utilizzo di sostanze e trattamenti chimici.
L’ACETO DI VINO ROSSO e il VINO ROSSO MERLOT sono stati selezionati nella zona del Lugana. -
-
Cipolline alla Curcuma
6,20€Le cipolline borettane sono una varietà di ortaggio molto nota e apprezzata per il suo unico e inconfondibile gusto.
Facilmente riconoscibile per la sua classica forma schiacciata, questa cipolla di piccole dimensioni è particolarmente apprezzata per il suo tipico gusto acidulo, intenso e al contempo dolce. Queste cipolline rappresentano una vera e propria eccellenza gastronomica nella tradizione culinaria italiana.
La RADICE DI CURCUMA FRESCA, conosciuta anche come “zafferano delle indie”, è una spezia dalle mille virtù benefiche. Abbinandola al miele di zagara e all’aceto, si riescono a sfruttare al meglio tutte le proprietà di questa radice ricchissima di vitamine e minerali. -
Cipolline caramellate in olio con pepe Kampot
6,67€Le cipolline borettane sono una varietà di ortaggio molto nota e apprezzata per il suo unico e inconfondibile gusto.
Facilmente riconoscibile per la sua classica forma schiacciata, questa cipolla di piccole dimensioni è particolarmente apprezzata per il suo tipico gusto acidulo, intenso e al contempo dolce. La cipollina borettana rappresenta una vera e propria eccellenza gastronomica nella tradizione culinaria italiana.
Lo ZUCCHERO DI CANNA che utilizziamo è uno zucchero biologico grezzo ottenuto direttamente dal succo estratto dalla canna schiacciata mediante operazioni artigianali, senza ricorrere all’utilizzo di sostanze chimiche e di trattamenti con solventi.
Il PEPE ROSSO KAMPOT selezionato è una vera rarità. Raccolto e lavorato manualmente in piccole quantità in Cambogia, dona alla ricetta una decisa nota dolciastra con un chiaro sentore di frutti rossi e rosa canina. Mescolato alla nota acida e dolciastra dell’aceto, dello zucchero e della cipollina, questo ingrediente crea un equilibrio che si completa con l’olio extravergine d’oliva del Garda e l’olio di
girasole alto oleico. -
Datterino semi dry Confit
7,20€I nostri datterini confit sono deliziosi pomodorini bio, coltivati in Sicilia dall’azienda agricola La Collina BIO e pelati a mano dai nostri cuochi.
Questi pomodorini vengono “caramellati” in essiccatore con ERBE AROMATICHE per 18 ore a 40°C, in modo da preservare al meglio tutte le caratteristiche dell’ortaggio e concentrare al massimo i suoi sapori.
I nostri datterini sono un’esplosione di sapore, una gioia per le papille gustative. Il gusto caramellato, abbinato agli aromi naturali, li rende sapidi e dolci al contempo.
Si tratta di un prodotto particolarmente versatile, poiché può essere gustato da solo, come finger food, come snack, come condimento di una pizza gourmet o di un piatto di pasta.
DATTERINO SEMI-DRY CONFIT:
un ingrediente raffinato che ha bisogno solo della tua creatività! -
Giardiniera l’Agrumata
10,90€La particolarità di questa giardiniera è la presenza del miele di zagara e dell’arancia siciliana bio, coltivata dall’azienda La Collina nella zona di Lentini (Siracusa).
L’agrumata siciliana al palato risulta particolarmente piacevole e amabile, grazie soprattutto alla presenza dell’arancia, che dona alla giardiniera un sapore delicato con una spiccata nota agrumata.
Il liquido di governo all’occhio non risulta limpido proprio per la presenza del MIELE, che è un prodotto “vivo”, ricco di biomolecole come gli enzimi e le vitamine.
Il SALE proviene da una salina protetta del trapanese. Il metodo tradizionale di raccolta a mano senza operare alcun trattamento chimico permette di mantenere intatte tutte le preziose caratteristiche della materia prima.La nostra giardiniera viene cotta e conservata direttamente nel suo liquido di governo ed è composta da 8 DIVERSE TIPOLOGIE DI VERDURE, selezionate appositamente per noi dall’azienda agricola Agriter di Offlaga e lavorate nelle nostre cucine in giornata.
-
Puntarelle All’olio extravergine
7,00€IL CUORE DELLA CICORIA CATALOGNA
Le Puntarelle sott’olio sono una tipica preparazione delle cime delle cicorie, ovvero i germogli che si formano nella parte interna del cespo della cicoria “catalogna”, leggermente sbollentate in acqua e aceto, per essere poi condite con olio extravergine di oliva.
Dal gusto unico e irresistibile, sono il frutto della tradizione pugliese, conservate in modo da portare in tavola tutto il sapore di questa terra.
Le Puntarelle sott’olio sono ottime su crostini di pane tostato accompagnate a taglieri di salumi. Un contorno speciale, ideale per dare freschezza e carattere a piatti di carne, pollo o formaggi, o abbinate a cibi dal gusto delicato come gamberi e salmone. Perfette come condimento per pizze, primi piatti o torte salate. -
Radicchio Rosso tardivo di Treviso IGP in olio
6,32€Il radicchio rosso di Treviso IGP tardivo è il re dei radicchi.
È chiamato il fiore d’inverno. Bellissimo da vedere e ancora più buono da mangiare. Prima di raggiugere le tavole gourmet richiede settimane di pazienti lavorazioni manuali. È un prodotto molto pregiato e unico nel sapore, con quel suo gusto gradevolmente amarognolo è perfetto in ogni sua declinazione. Si sposa con formaggi freschi e stagionati, salumi e carni bianche accompagnato da un filo di miele e qualche noce, ma ognuno, con un pizzico di fantasia, può abbinarlo come meglio crede.
-
Salsa di Pomodoro Datterino
5,30€Conservare il profumo dell’estate per tutto l’inverno è possibile.
I pomodori datterini siciliani coltivati dalla Collina e contraddistinti dalla Blockchain per garantire la massima trasparenza, maturano naturalmente sotto il sole siciliano, vengono raccolti manualmente e la lavorazione artigianale ne mantiene le caratteristiche organolettiche, risaltandone il sapore e la freschezza, autentica della salsa fatta in casa.
La salsa di pomodoro datterino è dolce, ricca di gusto e profumata, viene prodotta con solo pomodoro datterino estivo e a differenza della classica salsa di pomodoro San Marzano DOP ha bisogno di pochi condimenti.
La ricetta tradizionale, la dolcezza naturale e il suo gusto doneranno un sapore autentico ed inconfondibile a tutti i piatti dalla pasta alla pizza. -
Sugo Alla Arrabbiata
5,40€BASE POMODORO SAN MARZANO DOP
Nel cuore dell’agro nocerino-sarnese, in una tenuta densa di eccellenze, la Masseria Pagliucco, situata tra i comuni di Sarno e Nocera, una piccola oasi verde sulle rive del rio Santa, luoghi ancora incontaminati e non interessati da coltivazioni intensive, la famiglia Montoro da anni, con passione e sacrificio, coltiva il pomodoro San Marzano D.O.P., selezionato da noi come base per creare tutti i nostri classici della tradizione italiana.
-
Sugo alla Puttanesca
5,40€Nel cuore dell’agro nocerino-sarnese, in una tenuta densa di eccellenze, la Masseria Pagliucco, situata tra i comuni di Sarno e Nocera, una piccola oasi verde sulle rive del rio Santa, luoghi ancora incontaminati e non interessati da coltivazioni intensive, la famiglia Montoro da anni, con passione e sacrificio, coltiva il pomodoro San Marzano D.O.P., selezionato da noi come base per creare tutti i nostri classici della tradizione italiana.
-
Sugo Amatriciana
6,00€BASE POMODORO SAN MARZANO D.O.P.
Nel cuore dell’agro nocerino-sarnese, in una tenuta densa di eccellenze, la Masseria Pagliucco, situata tra i comuni di Sarno e Nocera, una piccola oasi verde sulle rive del rio Santa, luoghi ancora incontaminati e non interessati da coltivazioni intensive, la famiglia Montoro da anni, con passione e sacrificio, coltiva il pomodoro San Marzano D.O.P., selezionato da noi come base per creare tutti i nostri classici della tradizione italiana.