Description | CARAMELLATE IN OLIO CON PEPE TIMUT
Cipolla Giarratana
Tutto il gusto dei veri sapori siciliani racchiusi in questa ricetta, vero e proprio simbolo del paese Giarratana, definito la "perla degli Iblei", la regina incontrastata, la cipolla Giarratana ortaggio unico e particolare dalle dimensioni considerevoli è un presidio Slow Food.
La cipolla bianca Giarratana è caratterizzata dal sapore dolce, non pungente e viene coltivata nel territorio del comune di Giarratana (RG), sull'altopiano Ibleo nella parte sud-orientale della Sicilia che con la sua roccia calcarea, assieme al clima collinare, offre le condizioni ambientali ideali per la coltivazione di questa cipolla.
La cipolla Giarratana rappresenta una vera e propria eccellenza gastronomica nella tradizione culinaria italiana.
Pepe Timut
Nell'incontaminato mondo montano nepalese dell'Himalaya ad oltre 2000 metri cresce il pepe Timut, parente botanico del pepe Szechuan.
L'aroma di questa spezia è intenso, con un'eccezionale nota agrumata che fa pensare subito al pompelmo, lime e frutto della passione, per poi lasciare in sottofondo qualche sentore di fiori bianchi.
Mescolato alla nota acida dolciastra dell'aceto, dello zucchero e della cipolla Giarratana, questo ingrediente crea un equilibrio che si completa con l'olio extravergine di oliva del Garda e l'olio di girasole alto oleico. | IL CUORE DELLA CICORIA CATALOGNA
Le Puntarelle sott’olio sono una tipica preparazione delle cime delle cicorie, ovvero i germogli che si formano nella parte interna del cespo della cicoria “catalogna”, leggermente sbollentate in acqua e aceto, per essere poi condite con olio extravergine di oliva.
Dal gusto unico e irresistibile, SONO IL FRUTTO DELLA TRADIZIONE PUGLIESE, conservate in modo da portare in tavola tutto il sapore di questa terra.
Le Puntarelle sott’olio sono ottime su crostini di pane tostato accompagnate a taglieri di salumi. Un contorno speciale, ideale per dare freschezza e carattere a piatti di carne, pollo o formaggi, o abbinate a cibi dal gusto delicato come gamberi e salmone. Perfette come condimento per pizze, primi piatti o torte salate. | Il carciofo bianco è una varietà di carciofo fra le più insolite della penisola.
E’ un carciofo di colore chiarissimo e numerose sono le caratteristiche che lo rendono versatile.
La colorazione tenue, la dolcezza e la straordinaria delicatezza delle foglie interne sono solo alcune delle peculiarità che lo rendono un ottimo carciofo. Il profumo è intenso, la consistenza carnosa e tenera e allo stesso tempo croccante, e con l’aggiunta del timo e della buccia di limone si crea il giusto equilibrio tra acidità e dolcezza.
Il carciofo sott’olio si sposa con tutto. È la soluzione migliore per poter conservare quest’ottima verdura anche fuori stagione. Ideale da servire come antipasto, come aperitivo o contorno, ottimo anche per la preparazione di bruschette e di finger food. | La caponata è il simbolo dell'estate siciliana, una preparazione tipica che viene declinata a seconda della zona di origine.
In Sicilia c’è caponata e caponata e la caponata è sempre stata una cosa seria.
La caponata è costituita da verdure e ortaggi fritti, conditi con pomodoro, sedano, cipolla, olive e capperi in salsa agrodolce, una specialità naturale piena di sole e poesia, gustosa e saporita.
Esistono numerose varianti di caponata nella sola area del Mediterraneo e noi di Succulento ne abbiamo selezionata una a base di verdure fresche, vera specialità dell'isola siciliana. Prodotta con metodi naturali e senza conservanti, le verdure sono tagliate a mano e cotte separatamente per bilanciare i sapori e creare un gusto omogeneo, il sapore delle verdure colte al giusto punto di maturazione si sposa alla perfezione con quello dei pomodori siciliani e l’ottimo olio extra vergine d’oliva. | Cipolla rossa di Tropea e cipolla rossa di Cannara: due ortaggi d’eccellenza che vengono selezionati e utilizzati in base alla stagione.
La CIPOLLA ROSSA DI TROPEA è tra i prodotti più interessanti del panorama agricolo italiano. Coltivato lungo la fascia tirrenica, è un ortaggio molto versatile, dolce e con una croccantezza inimitabile.
La CIPOLLA ROSSA DI CANNARA, vero e proprio gioiello della produzione agricola umbra, ha qualità e proprietà assolutamente uniche ed eccellenti, a cominciare dalla dolcezza e tenerezza della sua polpa.
Lo ZUCCHERO DI CANNA che utilizziamo è uno zucchero biologico grezzo ottenuto direttamente dal succo estratto dalla canna mediante operazioni artigianali, senza ricorrere all’utilizzo di sostanze e trattamenti chimici.
L’ACETO DI VINO ROSSO e il VINO ROSSO MERLOT sono stati selezionati nella zona del Lugana. |
Content | INGREDIENTI
Cipolle Giarratane 70%, zucchero, olio di semi di girasole 12%, olio extravergine di oliva 4%, aceto di VINO bianco (SOLFITI), VINO bianco (SOLFITI), sale, limone, pepe Timut 0.4% .
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Le cipolle Giarratane rappresentano un contorno alternativo e gustoso a pesce e carni bianche. Sono ottime con formaggi a pasta molle dalla nota acida, ideali per una pizza gourmet e da non perdere in un classico hamburger...
PESO NETTO 250g – SGOCCIOLATO 200g
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g |
VALORE ENERGETICO |
kcal 85 / kj 359 |
GRASSI / DI CUI SATURI |
1.1 g / 0.2 g |
CARBOIDRATI / DI CUI ZUCCHERI |
18 g / 15 g |
PROTEINE |
0.5 g |
SALE |
2.8 g |
| INGREDIENTI
Puntarelle di Cicoria Cimata
LIQUIDO DI GOVERNO
Olio d’oliva Extravergine, Olio di semi di Girasole, Aceto di VINO Bianco (SOLFITI), VINO Bianco (SOLFITI), Pepe, Sale, Zucchero, Alloro, Ginepro.
PESO NETTO 250g
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g |
VALORE ENERGETICO |
kcal 32 / kj 134 |
GRASSI / DI CUI SATURI |
0,5 g / 0,1 g |
CARBOIDRATI / DI CUI ZUCCHERI |
4,7 g / 0,8 g |
PROTEINE |
1,7 g |
SALE |
2,5 g |
| INGREDIENTI
Cuori di Carciofo
LIQUIDO DI GOVERNO
Olio di Semi di Girasole, Olio d’oliva Extravergine, Aceto di Vino Bianco (SOLFITI), Vino Bianco (SOLFITI), Sale, Zucchero, Timo, Buccia di Limone, Ginepro, Pepe.
PESO NETTO 220g
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g |
VALORE ENERGETICO |
kcal 74 / kj 310 |
GRASSI / DI CUI SATURI |
6,8 g / 1,3 g |
CARBOIDRATI / DI CUI ZUCCHERI |
3,9 g / 1,3 g |
PROTEINE |
1,7 g |
SALE |
2,1 g |
| INGREDIENTI
Verdure in proporzione variabile 85% (peperoni, melanzane, SEDANO, cipolla), pomodoro 5%, olive denocciolate 2%, capperi 0.6%, olio extra vergine di oliva, olio di semi di girasole, aceto di vino (SOLFITI), zucchero, sale.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
La caponata è una specialità che non può mancare in tavola, è un contorno ricco e saporito, adatta per un aperitivo sfizioso in famiglia o con amici, o per condire la pasta o accompagnare i piatti di carne, perfetta da abbinare a crostini, formaggi stagionati dal sapore intenso…un tripudio di sapori.
PESO NETTO 300g
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g |
VALORE ENERGETICO |
kcal 71 / kj 297 |
GRASSI / DI CUI SATURI |
3.7 g / 0.8 g |
CARBOIDRATI / DI CUI ZUCCHERI |
8,9 g / 6 g |
PROTEINE |
1.3 g |
FIBRE |
2.5 g |
SALE |
1.1 g |
| ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Possono essere un gustoso antipasto, un contorno, abbinato a dei formaggi stagionati o erborinati o anche come componenti di un hamburger sfizioso.
INGREDIENTI
Cipolle rosse di Tropea o Cannara.
LIQUIDO DI GOVERNO
Vino rosso Merot, aceto di vino rosso, zucchero di canna, sale.
PESO NETTO 250g
VALORI NUTRIZIONALI PER 100 g |
VALORE ENERGETICO |
kcal 67 / kj 281 |
GRASSI / DI CUI SATURI |
0,1 g / 0 g |
CARBOIDRATI / DI CUI ZUCCHERI |
8,4 g / 7,6 g |
PROTEINE |
1,2 g |
SALE |
20,1 g |
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.